<%@ Language=JavaScript %> Parigi - Descrizione

Parigi

                

 

 

 

Parigi, la citta' degli artisti e degli innamorati, se non ci siete ancora stati dovete assolutamente andarci. E' una citta' ma e' anche un intero paese che racchiude la multietnicita' dei suoi abitanti con i loro caratteri e le loro abitudini. Ti capita di svoltare l'angolo e di trovarti immerso in un suk medio.orientale, oppure passeggiare per i marciapiedi futuristi delle Defense o sentire una musica di fisarmonica che ti accompagna per tutto il tragitto.

Gli artisti da strada non si contano, sono ovunque, al Pompidu', nelle gallerie dei metro' una citta' che di notte si trasforma e la gente gira per le strade fino all'alba passando tra un caffe' ed un bistrot

 

 

 

 

Il richiamo di Parigi raggiunge molte persone, i turisti affollano tutte le piazze ed i locali, troverete sempre degli italiani che fanno casino perche' gli italiani all'estero si  riconoscono sempre. Pensano che nessuno li capisca e si permettono di criticare e qualche volta d'insultare, parlo per esperienza personale.

Ero a Londra ed era tardi, stavo tornando in ostello ed ero un po' trasandato nel vestire, ero solo in un vagone del metro' e mi sono sdraiato sui sedili, ad un certo punto sale una comitiva di italiani ed io li ho ignorati, dopo pochi minuti parlando tra di loro a voce alta ed indicandomi hanno iniziato a dire che gli inglesi al venerdi' sera sono tutti ubriachi e girano come dei barboni riferendosi a me'. Li ho lasciati parlare per un buon cinque minuti poi arrivato alla mia fermata, mi sono avvicinato alla porta che stava vicino a loro e prima di scendere li ho salutati calorosamente in italian. Che soddisfazione vedere le loro facce rosse attraverso i vetri del metro'. Quindi state in campana ed all'estero siate sempre corretti.

 

 

La cucina francese non ha niente da invidiare a quella italiana, bisogna assaggiare le loro zuppe, quella di cipolla e' fantastica; non fate i soliti italiani all'estero, non andate a cercarvi gli spaghetti e la pizza, e' importante assaggiare la cucina locale, potete capire molte cose, i sapori speziati derivano dalle loro colonie ai Caraibi, il pesce della tradizione mediterranea si sposa nell'ottima Bouillabaisse e tra crepe, croissant e pain au chocolat tornerete a casa certamente un po' piu' pesanti.

E dei monumenti non ne parliamo ? E cosa si puo' dire che gia' non sapete, e' un po' come passeggiare a Roma, spuntano monumenti da tutte le parti, ogni angolo e' un pezzo di storia, per visitare tutte le sale del Louvre ci vuole una giornata intera, e per passare da un monumento all'altro e' meglio che prendiate la metro' molto efficiente con abbonamenti turistici giornalieri.

 

 

 Alla sera poi avete un sacco d'opportunita', potete fare un giro con il bateaux mouches oppure attorno a Pigalle e' pieno di pub e locali dove d'estate si puo' bere un drink rimanendo sul marciapiede. Innutile dire che il traffico, come ogni grande citta' e' caotico, gli autobus rimangono bloccati e l'unico mezzo veramente pratico e' la metro' e la RER un treno urbano che arriva fino a Versaille.

La reggia di Versaille e' stupenda in primavera perche' si puo' passeggiare nell' immenso parco della villa tra giochi d'acua e vieletti che sembrano non finire mai. I parigini amano molto il verde, e' facile trovare nei parchi delle seggiole e delle sdraio a disposizione di tutti, molti passano la pausa pranzo mangiando un panino dentro a qualche piccolo parchetto. Un'altra cosa da vedere a Parigi e' il cimitero di Pere Lachaise, il luogo dove sono sepolti i grandi, c'e' la tomba di Jim Morrison, di Rossini,  Modigliani, della Callas

 

 

Il clima in Francia e' continentale, varia molto tra nord e sud, a Parigi non fa' mai troppo freddo d'inverno o caldo d'estate, in Agosto per trovare un po' di refrigerio basta andare lungo la Senna dove il comune attrezza un area con sabbia ed ombrelloni, il mare in citta'.